Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/ccmfinotello.com/public_html/wp-content/themes/ronneby/redux_framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
CCM | Costruzioni meccaniche
logo_costruzionimeccaniche
Una struttura dinamica

in continua evoluzione

La  CCM  Finotello  è  attiva  da  oltre  40  anni  nel  settore degli impianti a fune e delle costruzioni.

La   CCM   Finotello   realizza   seggiovie   quadriposto   e biposto,  sciovie  e  cabinovie  dotate  delle  più  avanzate soluzioni tecniche e realizzate secondo i più alti standard qualitativi e di sicurezza.

La CCM ha inaugurato la nuova divisione delle costruzioni meccaniche proseguendo la produzione della CMI, leader nel settore con sede a Bricherasio in un’area di 35.000 m2 di cui 9.500 m2 sono coperti dal fabbricato industriale adibito ad officina, uffici e locali tecnici. I punti di forza sono nella realizzazione di carpenterie e costruzioni meccaniche di grandi dimensioni.

L’azienda è in grado di effettuare montaggi comprensivi di elettronica, idraulica  e pneumatica.


Settori
Le nostre attrezzature
La sede di Bricherasio occupa un’area di 35.000 m2 di cui 9.500 m2 sono coperti dal fabbricato industriale adibito ad officina, uffici e locali tecnici.
Il fabbricato industriale è concepito e strutturato con metodi moderni ed è asservito con n. 2 carroponti da 5 t, n. 1 da 6 t, n. 7 da 10 t, n. 2 da 15 t e n. 1 da 50 t (altezza massima sotto carroponte 12,5 m).
REPARTO DI TAGLIO

N.1 Pantografo ossitaglio e plasma controllato da PC per la gestione assistita al calcolatore per il taglio della lamiera. Capacità della mac- china: 3000 x 12000 (Inox sp.90 mm; Fe sp.300 mm);

N.1 Centro di taglio a getto d’ac- qua Water-Jet FLOW tipo DYNA- MIC. Capacità di taglio della mac- china: 3050 x 6050. Taglio di pre- cisione su leghe, Inox, pietra, ve- tro, compositi (con  esclusione dei materiali ferrosi);

N.1 Centro di taglio Laser TRUMPF 3060 4000W con cambio pallet automatico. Capacità utile della macchina: 2000 x 6000 mm (Inox 12 mm; Fe 20 mm )

Magazzino Automatico con 70 po- stazioni per lo stoccaggio, gestione ed alimentazione delle lamiere per il  taglio  laser  ed  il Water-jet  per formati fino a 6000 x 2000 mm.

N. 1 Centro di taglio laser MAZAK Fabri Gear 300 per il taglio 3D, fo- ratura e filettatura di tubi, scatolati, e profilati strutturali. Campo di la- voro  fino al Diam. 320mm, sp. 20 mm, con lunghezza delle barre fino a 12 m.

N.1 Seghetto a controllo numerico PEDRAZZOLI. Capacità : 350×350

N.1 Seghetto a controllo numerico AMADA.  Capacità : 400 x 400;

N.2 Seghetti, Capacità 250×250;

N.1 Seghetto AMADA    Capacità: 650 x 650 tagli 90°- 60°

N.1 Cesoia Capacità L =  3000 Sp.10;

REPARTO CARPENTERIA

N.6 Stazioni di montaggio;

Impianto TruLaser Robot 5020 con generatore a diodo e trasmissione fascio laser con fibre ottiche mo- vimentate da robot Kuka, per sal- datura laser e taglio 3D, campo di lavoro 7000×1950 h.1500

Isola robotizzata di saldatura MIG- MAG-TIG con Robot Panasonic, e 2  posizionatori a tornio, campo di lavoro Diam. 2500, L=9100.

N.4 Stazioni di saldatura con posi- zionatore;

N.8 Saldatrici a filo continuo arco pulsato controllato;

N.2 Impianti arco sommerso 800 – 600 A. Lincoln;

N.4 impianti TIG HITACHI 400 A

N.1 Piegatrice AMADA a controllo numerico 400 t, L=4000 mm;

N.1 Piegatrice AMADA a controllo numerico 80 t, L=1200 mm;

REPARTO MECCANICA

TORNI:

N.1 Centro di tornitura CNC 7 assi DOOSAN   PUMA3100 ULY.   Capacità: Ø 420 x 3125;

N.1 Tornio Parallelo IMTS TX-200 a  Controllo  Numerico.    Capacità: Ø 400 x 1000;

N.1 Tornio Parallelo MAZAK a Controllo Numerico MATRIX. Ca- pacità : Ø 380 x 1000;

N.1 Centro di tornitura CNC multi- assi MORI SEIKI  NL2500.  Capacità : Ø 80 x 795;

N.1 Tornio Parallelo a Controllo Numerico TACCHI. Capacità: Ø 510×4500;

N.1  Tornio  Parallelo  visualizzato su 3 Assi. Capacità: Ø 600 x 2200;

N.1  Tornio  Parallelo  visualizzato su 3 Assi. Capacità: Ø 650 x 2000;

N.1  Tornio  Parallelo  visualizzato su  3  Assi,    Capacità  :  Ø 800  x 5000;

N. 1 Tornio Parallelo visualizzato su  3 Assi.     Capacità: Ø 1100 x 10000;

N.1 Tornio Verticale CNC, Capacità: Ø 1600 x H =1000;

N.1 Tornio Verticale CNC, Capacità:  Ø 4200 x H = 2000;

N.1 Tornio Verticale Pensotti visualizzato, Capacità Ø 2400 x H = 2000;

ALESATRICI:

N.1 Alesatrice montante mobile STAM  con  CNC  SELCA  S4045, Capacità: X = 12000, Y = 3000

N.1 Alesatrice montante mobile (ŠKODA) con CNC a 5 Assi. Ca- pacità: X= 4000, Y=2500, Z=1600. Tavola   rototraslante   2000×2000, carico 20 t;

N.1 Alesatrice montante mobile (ŠKODA) con CNC Selca S4045 a 5 assi. Capacità: X=6500, Y=4000, Z=2000, Tavola rototraslante 4000×3600, carico 60 t;

N.1 Alesatrice montante mobile (TOS) con CNC a 5 assi. Capacità: X=3500, Y=2000, Z=800, W=1250 Tavola   rototraslante   1800×1800, carico 12 t

N.1 Alesatrice montante fisso (TC) con CNC a  5  Assi.  Capacità: X=2000, Y=1600, Z=1600, Tavola rototraslante 1500 x 1500, Carico 8 t.

FRESE:

N.1   Centro   di   Fresatura   Mod. BM3200 a C.N. CNC SELCA 3045 Corse utili: 3000 x H=1500 x 1000, cambio utensile 30 posizioni max, caricabile 11.000 kg , uscita RAM;

N.1 Centro di Fresatura Butler Newall Elgamill 15000 a montante mobile  con  CNC  SELCA  S4045. Con magazzino utensili a 40 posi- zioni. Corse utili: X=15000 Y=1000 Z=2800, Uscita RAM, Tavola gire- vole.

N.1 Centro di Fresatura Nicolas Correa CNC, Corse: 6000 x H = 2000 x 1200, uscita RAM;

N.1 Centro di Fresatura MAUT CNC, con testa indexata 4 posiz. Corse utili: 6000 x H=2000 x 1000 uscita RAM;

N.1 Centro di Fresatura a C.N. Capacità: 800 x 500 x H=750;

N.1 Centro di Fresatura a C.N. Capacità: 800 x 600 x H=450;

N.1 Pialla-Fresa STEBINI JKS con

n.5 teste a fresare controllata su 3 assi. Capacità: 15000 x 1600 H= 1100;

N.1 Piallatrice  CINCINNATI,  con CNC Selca S3045 a 2 assi controllati. Capacità: 6400 x 1000 x 1000.

RETTIFICHE:

N.1 Rettifica tangenziale FAVRETTO. Capacità: 2000 x 600.

STOZZATRICI:

N.1 Stozzatrice Capacità: Ø 1400, H = 800, Corsa 700;

EQUILIBRATURA:

N.1 Equilibratrice bilanciatrice dinamica BORGO. Capacità: Ø 2600 x 12000 con stampante.

TRAPANI:

N.1 Trapano radiale, Capacità: Ø 80 – Corsa 2500;

N.1 Trapano radiale, Capacità: Ø 100 – Corsa 2500;

N.1 Trapano radiale, Capacità: Ø 80 – Corsa 2200;

N.2 Trapani radiali, Capacità: Ø 60 – Corsa 1000;

REPARTO DI MONTAGGIO

N.1 Area di 1200 m2 attrezzata di piani di riferimento per montaggio sezioni di macchine: H = 6 m sotto carroponti da 15 t;

N.1 Area di 300 m2 attrezzata di pianali di riferimento per montaggio sezioni di macchine H =12,5 m sotto carroponte da 50 t

Laboratorio qualità

Il laboratorio di qualità è dotato di tutti gli strumenti necessari per il controllo dei processi produttivi, dei componenti prodotti e dei  materiali acquistati.  Inoltre  il responsabile del laboratorio deve monitorare il rispetto delle istruzioni contenute nel manuale di gestione della qualità (check list di controllo di produzione, liste di controllo, procedure, istruzioni).

Scheda di esempio

L'eccellenza nella qualità e nella sicurezza

UNI EN ISO 9001:2000: Sistema di gestione per la qualità nell’ambito della progettazione costruzione e ricondizionamento di impianti per mobilità sospesa e della costruzione di carpenterie metalliche.

EN 1090: Certificazione da parte dell’Istituto Italiano per la Saldatura, nuova marcatura CE.

EN729 / ISO3834 Part 2: Certificazione da parte dell’Istituto Italiano per la Saldatura nell’ambito della fabbricazione di Carpenterie Metalliche e Impianti per la mobilità sospesa  e della costruzione di carpenterie metalliche.

DM 14/01/2008: Attestato di denuncia dell’attività di centro di trasformazione n.2204/12

DIRETTIVA 2000/9/CE: Certificazione da parte dell’ente notificato STRMTG di Grenoble di tutti i sottosistemi e componenti di sicurezza.

DIRETTIVA 97/23/CE (PED): Controllo dei rischi e della sicurezza di recipienti sotto pressione.